Blog 10 marzo 2023 Architetture videoludiche: Anor Londo Architettura e videogiochi. Oggi parliamo di Anor Londo, la città degli dei.Read more 7 marzo 2023 La sospensione dell’incredulità 2.0 Riflessione sulla libertà creativa dei contenuti digitali e un concetto più ampio di sospensione dell’incredulità.Read more 21 Maggio 2022 La Lore dei Souls Il concetto di Lore e la sua importanza all’interno del mondo dei souls.Read more 24 aprile 2022 La lunga Notte della Caccia Che Bloodborne sia un capolavoro non spetta a me dirlo. Che ne sia completamente innamorato, questo sì.Read more 15 aprile 2022 Into the Lands Between Breve racconto ispirato dai primi passi mossi nell’Interregno di Elden Ring.Read more 10 aprile 2022 Chiamarsi Homer Approfondimento dedicato al nostro Homer preferito e al fenomeno “The Simpsons”, con l’impatto che ha avuto nella cultura pop dell’ultimo trentennio.Read more 2 aprile 2022 Prendersi la scena in silenzio Non serve sempre tanto rumore per prendersi la scena. Basta semplicemente fare le cose con il cuore, e farle bene.Read more 1 aprile 2022 Love, Monsters, and everything after Amore, mostri, la fine del mondo…e tutto quello che sta nel mezzo.Read more 28 marzo 2022 La strada verso casa “Forse moriremo, ma almeno lo faremo da uomini liberi”.Read more 21 aprile 2021 Ferocia e arte videoludica: le boss-fight Tutta l’arte e la ferocia delle boss-fight racchiuse in un appassionato approfondimento.Read more 1 2 3 Pagina successiva» Mi piace:"Mi piace" Caricamento...